Chirurgia
ARTROSCOPIA
L'artroscopia è una tecnica Chirugica basata sul principio della visualizzazione diretta di un articolazione e delle sue strutture direttamente all'interno tramite l'inserimento di strumenti ottici e chirurgici molto sottili.
L'introduzione di tali apparecchiature, a forma di cannula, necessita solo di piccole incisioni cutanee: 3 mm per Artroscopia del Polso e della Mano: 6-7 mm per Artroscopia del Gomito e della Spalla. Le incisioni, dette Portali, servono esclusivamente al passaggio degli strumenti.
Il risultato è quello di ottenere una Chirurgia estremamente mini-invasiva e virtualmente priva di cicatrici, senza generare quindi ulteriori traumi alle strutture articolari, che risentono moltissimo delle problematiche cicatriziali.
La Camera Articolare è una struttra chiusa, paragonabile ad una scatola all'interno della quale vi sono le strutture osse che fungono da "ingraggio" permettendo il movimento di una sezione dell'arto. L'involucro dell'Articolazione è costituita dai legamenti che servono a stabilizzare le ossa costituenti l'Articolazione e regolarne i movimenti, caratterizzando la Stabilità Articolare. Le condizioni per una mobilità articolare normale è rapprentata dall'integrità dei legamenti e degli spazi (detti recessi) contenuti all'interno dell'Articolazione.